Ajan-Jurjach - Аян-Юрях | |
---|---|
Stato | ![]() |
Soggetti federali | ![]() |
Lunghezza | 237 km |
Portata media | 80 m³/s[1] |
Bacino idrografico | 24 100 km² |
Altitudine sorgente | 992 m s.l.m.[1] |
Nasce | Monti del Chalkan 63°10′11″N 145°22′51″E |
Sfocia | Kolyma 62°17′31″N 147°44′07″E |
![]() | |
L'Ajan-Jurjach (in russo Аян-Юрях?, conosciuto nell'alto corso come Ajan-Petlja) è un fiume della Russia siberiana orientale (oblast' di Magadan), ramo sorgentifero di sinistra della Kolyma.
Nasce dalla catena montuosa dei monti del Chalkan e scorre attraverso i rilievi dell'altopiano della Nera in una zona remota e pressoché spopolata, senza incontrare centri urbani di qualche rilievo; dalla sua confluenza con il Kulu ha origine la Kolyma. I suoi maggiori affluenti sono il Bërëlëch dalla sinistra idrografica, il Chinike e l'Ėelik dalla destra.[1]
È gelato, mediamente, da fine ottobre a fine maggio. Sulla riva del fiume, nel basso corso, si trova il villaggio di Agydalach.