Aurorazhdarcho | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Ordine | † Pterosauria |
Sottordine | † Pterodactyloidea |
Famiglia | † Ctenochasmatidae |
Genere | † Aurorazhdarcho Frey, Meyer & Tischlinger, 2011 |
Nomenclatura binomiale | |
† Aurorazhdarcho micronyx (von Meyer, 1856) | |
Sinonimi | |
|
Aurorazhdarcho (il cui nome significa "azhdar dell'alba") è un genere estinto di pterosauro ctenocasmatide[1] vissuto nel Giurassico superiore, circa 150 milioni di anni fa (Titoniano), in quelli oggi sono i calcari di Solnhofen, in Baviera, sud Germania.[2] Il genere contiene una singola specie, ossia A. micronyx, precedentemente considerata una specie di Pterodactylus.[1]