Il termine auxotrofia (dal greco auxanein = aumentare e trophé = nutrimento) indica l'impossibilità per un organismo di sintetizzare un particolare composto organico necessario per la propria crescita[1], che deve quindi essere assunto necessariamente dall'ambiente in aggiunta ai nutrienti energetici forniti dall'alimentazione. Molti esseri viventi, incluse piante eterotrofe ed animali, sono auxotrofi per una o più sostanze, come ad esempio vitamine ed amminoacidi essenziali. L'auxotrofia è l'opposto della prototrofia.