Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Babuino

Disambiguazione – Se stai cercando il genere di scimmie, vedi Papio.
Babuino
Autoresconosciuto
Data1576
Materialetufo scolpito, granito grigio
UbicazioneVia del Babuino, Roma
Coordinate41°54′27.98″N 12°28′46.71″E
Fontana del Babuino, 2002

Il Babuino (in dialetto romanesco Babbuino) è una delle sei statue parlanti di Roma.

È la raffigurazione di un “sileno giacente” su una base rocciosa, chiamato dal popolo di Roma “babbuino” perché così brutto e deforme da poter essere paragonato ad una scimmia. Una tesi interessante, ma non dimostrata, vuole che in realtà il termine "babbuino" non sia altro che una variante fonetica del diffuso termine popolare "babbione". Questo, a sua volta, deriverebbe dal latino "bambalio, bambalionis" avente significato di "vecchio svanito e cialtrone; imbecille"[1]: la posa e l'espressione del Sileno, in effetti, potrebbero indurre un tale caustico giudizio.

  1. ^ Cfr. Gennaro Vaccaro: "Vocabolario romanesco belliano"; Editrice Romana Libri Alfabeto; Roma 1969; pag. 89

Previous Page Next Page






نافورة بابوينو ARZ Babuino English Babuino (estatua parlante) Spanish Babuino Finnish Fontaine del Babuino French Fontana del Babuino Portuguese Fontana del Babuino Swedish 巴布伊諾 Chinese

Responsive image

Responsive image