Barbiton | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Origine | Grecia, Impero Romano | ||||
Invenzione | Antichità | ||||
Classificazione | 321.2 Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, a pizzico | ||||
Uso | |||||
Musica dell'antichità | |||||
Genealogia | |||||
|
Il barbiton o barbitos (Gr: βάρβιτον o βάρβιτος; Lat. barbitus), era uno strumento musicale antico a corde, simile alla lira, noto dalle opere classiche greche e romane.
Lo strumento greco era una versione bassa della citara e apparteneva alla famiglia delle cetre, ma nel Medioevo lo stesso nome veniva utilizzato per riferirsi al barbat, uno strumento diverso che è una varietà di liuto.