Berdica | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Ascia da battaglia |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | Strel'cy |
Produzione | |
Entrata in servizio | XVI secolo |
Descrizione | |
Lunghezza | max 180 cm |
lama | 60 cm |
Tipo di lama | di scure a mezzaluna, di grandi dimensioni, con l'estremità inferiore congiungentesi al manico tramite un anello |
voci di armi presenti su Wikipedia |
La berdica era un'arma inastata in uso in Europa Orientale e nelle terre del futuro Impero russo (Moscovia, Kiev ecc.). Era una grande ascia da battaglia con asta (manico) di circa un metro e mezzo e lama di scure a mezzaluna, la cui estremità inferiore andava ad agganciarsi all'asta. Derivata con buona probabilità dalla Sparth, variante "gigante" dell'ascia danese, la berdica differisce dall'alabarda perché manca della cuspide superiore e dell'uncino posteriore[1].