Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Bissone

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Bissone (disambigua).
Bissone
comune
Bissone – Stemma
Bissone – Veduta
Bissone – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoLugano
Amministrazione
Lingue ufficialiItaliano
Territorio
Coordinate45°57′00″N 8°57′58″E
Altitudine273 m s.l.m.
Superficie1,82 km²
Abitanti945 (31.12.2023)
Densità519,23 ab./km²
Comuni confinantiArogno, Campione d'Italia (IT-CO), Maroggia, Melide
Altre informazioni
Cod. postale6816
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5154
TargaTI
CircoloCeresio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Bissone
Bissone
Bissone – Mappa
Bissone – Mappa
Sito istituzionale

Bissone (in dialetto comasco Bissún[1][2], AFI: /biˈsuŋ/[3]; in tedesco Byssen, desueto[4]) è un comune svizzero di 945 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Lugano.

Di Bissone erano originari i Gagini, famiglia di architetti e scultori che operarono in Italia tra il XV e il XVI secolo. A Bissone nacque l'architetto Francesco Borromini (1599-1667), importante esponente del Barocco.

  1. ^ Ortografia ticinese.
  2. ^ Bernardino Biondelli, Saggio sui dialetti gallo-italici, 1853, p. 4.
    «Il Comasco estèndesi in quasi tutta la provincia di Como, tranne l'estrema punta settentrionale al di là di Menagio e di Bellano a destra ed a sinistra del Lario; e in quella vece comprende la parte meridionale del Cantone Ticinese, sino al monte Cénere»
  3. ^ (DE) ortsnamen.ch, su ortsnamen.ch. URL consultato il 19 dicembre 2022.
  4. ^ Antonio Gili, Bissone, in Dizionario storico della Svizzera, 22 aprile 2009. URL consultato il 12 ottobre 2017.

Previous Page Next Page






Bissone ALS Bissone (munisipyo) CEB Bissone Czech Bissone German Bissone English Bissone EO Bissone Spanish Bissone EU Bissone Finnish Bissone French

Responsive image

Responsive image