Le Blacherne (in greco bizantino: Βλαχέρναι; in latino Blachernae) erano uno dei quartieri di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino. Situate nella parte nord-ovest della città e sviluppatesi attorno a una fonte d'acqua ritenuta sacra, ospitavano diversi importanti edifici, tra cui la chiesa di Santa Maria delle Blacherne e il palazzo delle Blacherne.