Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Brittenburg

Brittenburg, secondo Abramo Ortelio
Strada romana visibile dall'autostrada nei pressi di Valkenburg, Olanda meridionale

Il Brittenburg (latino classico: Batavorum Lugdunum) è una rovina romana ad ovest di Leida, presumibilmente nel sito dell'ancora più antica fortezza celtica di Lugdunum[1], che è stata visibile sulla spiaggia tra Katwijk aan Zee e Noordwijk aan Zee dopo le tempeste negli anni 1520, 1552 e 1562. In origine era un grande complesso situato alla foce dell'Oude Rijn (vecchio fiume Reno), che oggi si ritiene si trovi a circa un chilometro ovest (al largo nel Mare del Nord) dell'attuale posizione del Centro europeo per la ricerca e la tecnologia spaziale. Il forte ora non è più visibile e presumibilmente inghiottito dal mare. Diversi tentativi di rintracciare la posizione di Brittenburg si sono finora rivelati infruttuosi[2].

  1. ^ (EN) Myths and Legends of the Celtic Race: Chapter I: The Celts in Ancient History, su sacred-texts.com. URL consultato il 20 gennaio 2018.
  2. ^ (NL) Op zoek naar de Brittenburg - Geschiedenis van Zuid-Holland, su geschiedenisvanzuidholland.nl. URL consultato il 20 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2018).

Previous Page Next Page






بريتنبرج ARZ Brittenburg English Brittenburg French Brittenburg Dutch Brittenburg SL

Responsive image

Responsive image