Il Brittenburg (latino classico: Batavorum Lugdunum) è una rovina romana ad ovest di Leida, presumibilmente nel sito dell'ancora più antica fortezza celtica di Lugdunum[1], che è stata visibile sulla spiaggia tra Katwijk aan Zee e Noordwijk aan Zee dopo le tempeste negli anni 1520, 1552 e 1562. In origine era un grande complesso situato alla foce dell'Oude Rijn (vecchio fiume Reno), che oggi si ritiene si trovi a circa un chilometro ovest (al largo nel Mare del Nord) dell'attuale posizione del Centro europeo per la ricerca e la tecnologia spaziale. Il forte ora non è più visibile e presumibilmente inghiottito dal mare. Diversi tentativi di rintracciare la posizione di Brittenburg si sono finora rivelati infruttuosi[2].