Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Caer

Il castello di Caernarfon, il cui nome in gallese significa "la fortezza nell'Arfon"
Dinefwr Castle, XII secolo

In gallese, caer significa "fortezza, forte, cittadella, castello" (più in generale "luogo fortificato").

Parecchi nomi di città sono formati con la parola caer utilizzato come prefisso, essendo in ciò perfettamente equivalente ai suffissi inglesi -caster, -cester e -chester presenti nei toponimi.

La parola inglese deriva dal latino castrum "luogo fortificato" (essa era utilizzata al plurale castra con il significato di "accampamento militare" e al singolare castrum con il significato di "castello", castell in gallese.

La stessa parola caer deriva dalla parola brittonica *kagro-, come pure ne deriva la parola cae (voce in gallese moderno per "campo", cioè un appezzamento di terra recintato)[1].

Caer è il nome in gallese della città di Chester, ubicata nell'Inghilterra nordoccidentale.

  1. ^ Geiriadur Prifysgol Cymru, vol. 1, pag. 384.

Previous Page Next Page






Caer Catalan Caer English Ker- (Bretagne) French Caer Portuguese

Responsive image

Responsive image