Cahuachi

Cahuachi
Cahuachi
Localizzazione
StatoPerù (bandiera) Perù
ProvinciaNazca
Altitudine380 m s.l.m.
Mappa di localizzazione
Map

Cahuachi, in Perù, fu un centro cerimoniale della civiltà Nazca dal I fino al VI secolo, situato a circa 30 km., in direzione sud est, dall'attuale città di Nazca, sulla costa centrale del Perù, all'interno della conca idrografica del fiume Rio Grande de Nazca, vicino alle famose linee.

Il suo nome significa luogo dove vivono i vedenti.[1]

L'archeologo italiano Giuseppe Orefici ha effettuato scavi sul sito per qualche decade, portando con sé una squadra ogni anno. Nel sito sono presenti oltre 40 monticelli sulla cui cima vi sono strutture fatte in adobe. Il sito è stato studiato anche da Helaine Silverman, che ha scritto un libro su Cahuachi.

Il sito archeologico di Cahuachi dista circa 30 km., in direzione sud est, dall'attuale cittadina di Nasca, situata sulla costa centrale del Perù, all'interno della conca idrografica del Rio Grande. L'ampia zona di scavo è ubicata sulla riva sinistra del Rio Nasca, corso d'acqua a carattere torrentizio il cui volume idrico dipende dalle piogge che cadono sui monti della sierra andina, fenomeno che condiziona gran parte della vita nell'ampia vallata. Per le sue caratteristiche peculiari, Cahuachi è stato definito un sito cerimoniale da W. Duncan Strong nel 1957, la sua funzione era non solo religiosa e rituale, ma anche direzionale e amministrativa. Da questo centro, tra il 350 a.C. e il 600 d.C., si irradiò la Cultura Nasca di cui si conoscono le belle ceramiche e i grandi geoglifi tracciati sul suolo ghiaioso della Pampa San José.

  1. ^ Cahuachi: "El vaticano prehispánico" , principal centro ceremonial religioso más antiguo de América, su takillakta.org. URL consultato il 23 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2009).

Cahuachi

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne