Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Caorame

Caorame
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Veneto
Lunghezza20,80 km[1]
Portata media4,32 m³/s[2]
Bacino idrografico97,1 km²[2]
NasceSass de Mura
SfociaPiave presso Busche (BL)
46°01′30.75″N 11°58′57.38″E

Il Caorame è un torrente della provincia di Belluno che nasce a sud del Sass de Mura, nel comune di Cesiomaggiore. Da lì si immette nel Lago della Stua, per proseguire verso sud-ovest lungo tutta la Val Canzoi.

Un tempo alimentava mulini, magli, segherie lungo la valle e nelle frazioni di Al Bordugo e Salgarda.

Al termine del suo percorso si immette nel Piave poco a valle della traversa di Busche, dopo aver drenato un bacino di 100 km² e con una portata superiore ai 4 m³/s; è l'affluente del Piave con la più alta portata specifica (44 l/s*km). Il suo principale affluente è lo Stien.

  1. ^ Elenco corsi d'acqua della rete idrografica regionale (PDF), su Piano straordinario triennale interventi di difesa idrogeologica, Regione Veneto. URL consultato il 15 dicembre 2014.
  2. ^ a b Relazione Risorse idriche del bacino del Piave dell'Autorità di Bacino dell'Alto Adriatico (PDF), su adbve.it, Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione. URL consultato l'8 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2014).

Previous Page Next Page






Caoran VEC

Responsive image

Responsive image