Caudipteridae

Caudipteridae
Replica di uno scheletro di Caudipteryx zoui
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
Clade† Oviraptorosauria
FamigliaCaudipteridae
Zhou & Wang, 2000
Nomenclatura binomiale
Caudipteryx zoui
Ji et al., 1998
Sinonimi
  • Caudipterygidae Osmólska, Currie & Barsbold, 2004
Generi

Caudipteridae è una famiglia estinta di dinosauri teropodi oviraptorosauri vissuti nel Cretaceo inferiore, circa 124.6-120 milioni di anni fa (Aptiano), in quella che oggi sono le Formazioni Yixian e Jiufotang, in Cina. La caratteristica distintiva di questo gruppo usata per identificare un membro di questo gruppo, è la presenza di un pigostilo a forma di pugnale (osso sulla punta della coda negli uccelli, usato per ancorare il ventaglio di penne della coda).[1] Tuttavia, non è ancora stata fornita alcuna definizione per il clade.

Il primo caudipteride descritto fu Caudipteryx zoui (nominato nel 1998),[2] sebbene la famiglia stessa non fosse stata ancora eretta, fino alla scoperta di una seconda specie, Caudipteryx dongi, nel 2000.[3] Caudipteridae era limitato al solo genere Caudipteryx ed era quindi monotipico, contenente solo un singolo genere e spesso considerato ridondante. Tuttavia, nel 2008, Similicaudipteryx yixianensis è stato descritto e classificato come un caudipteride.[1] Nel 2019, un nuovo caudipteride è stato descritto, Xingtianosaurus ganqi.[4]

  1. ^ a b He, T., Wang, X.-L., and Zhou, Z.-H. (2008). "A new genus and species of caudipterid dinosaur from the Lower Cretaceous Jiufotang Formation of western Liaoning, China." Vertebrata PalAsiatica, 46(3): 178-189.
  2. ^ Ji, Q., Currie, P.J., Norell, M.A., and Ji, S. (1998). "Two feathered dinosaurs from northeastern China." Nature, 393(6687): 753–761. DOI10.1038/31635PDF fulltext Archiviato il 28 giugno 2006 in Internet Archive.
  3. ^ Zhou, Z., and Wang, X. (2000). "A new species of Caudipteryx from the Yixian Formation of Liaoning, northeast China." Vertebrata PalAsiatica, 38(2): 113–130. PDF fulltext Archiviato il 7 ottobre 2007 in Internet Archive.
  4. ^ Rui Qiu, Xiaolin Wang, Qiang Wang, Ning Li, Jialiang Zhang e Yiyun Ma, A new caudipterid from the Lower Cretaceous of China with information on the evolution of the manus of Oviraptorosauria, in Scientific Reports, vol. 9, 2019, pp. Article number 6431, DOI:10.1038/s41598-019-42547-6.

Caudipteridae

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne