Chaga | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Un membro della tribu Chaga fotografato nel 1890 | ||||||
Nomi alternativi | Chagga, Jagga, Dschagga, Waschagga, Kichagga | |||||
Luogo d'origine | Tanzania | |||||
Popolazione | 1 365 000 (2025)[1] | |||||
Lingua | Lingua chaga | |||||
Religione | = Cristianesimo • Islamismo • Religioni africane | |||||
Gruppi correlati | Ongamo | |||||
Distribuzione | ||||||
| ||||||
I Chaga (o Chagga, Jagga, Dschagga, Waschagga) sono una popolazione dell'Africa australe. Parlano una lingua di ceppo bantu e vivono in Tanzania, principalmente sui contrafforti del Kilimangiaro e del Monte Meru.
Praticano l'irrigazione da lunga data e l'ingegnosità dei loro sistemi ha ben presto attirato l'attenzione degli studiosi[2].