Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Chasmosaurinae

Chasmosaurinae
Scheletro montato della specie tipo di chasmosaurinae Chasmosaurus belli
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
Ordine† Ornithischia
Famiglia† Ceratopsidae
SottofamigliaChasmosaurinae
Lambe, 1915
Nomenclatura binomiale
Chasmosaurus belli
Lambe, 1902
Sottogruppi

I Chasmosaurinae sono una sottofamiglia di dinosauri ceratopsidi, ed uno dei gruppi di erbivori di maggior successo del loro tempo, tra i 78 e i 66 milioni di anni fa, nel Cretaceo superiore. I chasmosaurini apparvero nei primi del Campaniano e si estinsero, insieme a tutti gli altri dinosauri non-aviari, durante la grande estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene. In linea di massima, le caratteristiche più distintive dei chasmosaurini sono le prominenti corna sopraorbitali (poste sopra le orbite) e collari ossei lunghi e stretti privi di grandi spine, ma adornati da piccoli osteodermi o noduli ossei solitamente di forma triangolare; al contrario i centrosaurini avevano generalmente corna sopraorbitali molto corte e collari più bassi e larghi, spesso adornati da osteodermi o noduli ossei a forma di lunghe spine e aculei. I chasmosaurini sono conosciuti dalle rocce del Canada occidentale, degli Stati Uniti occidentali e del Messico settentrionale.


Previous Page Next Page