I chemioattrattanti sono sostanze inorganiche od organiche che, possedendo un induttore chemiotattico, hanno effetto positivo sulla motilità cellulare. L’effetto dei chemioattrattanti è espresso tramite recettori chemiotattici descritti o ipotizzati, il mezzo chemioattrattante di un ligante è specifico delle cellule bersaglio e dipende dalla sua concentrazione[non chiaro]. I chemioattrattanti studiati più frequentemente sono formil-peptidi e chemiochine.
Chemiorepellenti sono, invece, sostanze che esprimono un effetto migratorio contrario.