Chromadorea | |
---|---|
Larve di anisakis nel corpo di un'aringa | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
(clade) | Ecdysozoa |
Phylum | Nematoda |
Classe | Chromadorea |
Sottoclasse | Chromadoria |
Generi | |
vedi testo |
I Chromadorea sono una classe del phylum dei nematodi (Nematoda). Contengono una singola sottoclasse (Chromadoria) e diversi ordini. Con una tale collocazione ridondante, i Chromadoria potrebbero essere suddivisi se si scoprisse che gli ordini formano più cladi, o abbandonati se si scoprisse che costituiscono un'unica ramificazione.
In precedenza, erano trattati come una sottoclasse nella macro-categoria parafiletica "Adenophorea", che è stata per lo più abbandonata dagli autori moderni. Si sospetta anche che la classe dei Chromadora possa non essere monofiletica come qui definita; almeno i Monhysterida sembrano rappresentare un lignaggio distinto e molto più antico degli altri.