Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Cicloesimide

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
cicloesimide
Cicloesimide
Cicloesimide
Nome IUPAC
4-[(2R)-2-[(1S,3S,5S)-3,5-Dimetil-2-oxocicloesil]-2-idrossietil]piperidina-2,6-dione
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC15H23NO4
Massa molecolare (u)281,35 g/mol
Numero CAS66-81-9
Numero EINECS200-636-0
PubChem6197
SMILES
O=C2NC(=O)CC(C[C@@H](O)[C@H]1C(=O)[C@@H](C)C[C@H](C)C1)C2
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione119,5–121
Dati farmacologici
Categoria farmacoterapeuticaantibiotico, antimicotico
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Molto tossico Pericoloso in ambiente
Frasi R61‐28‐68‐51/53

La cicloesimide è un composto chimico che inibisce la sintesi proteica in cellule eucariote bloccando l'attacco e l'uscita del tRNA dal ribosoma. Induce apoptosi in vari tipi cellulari.[1] È prodotta dal batterio Streptomyces griseus.

  1. ^ TG. Obrig, WJ. Culp; WL. McKeehan; B. Hardesty, The mechanism by which cycloheximide and related glutarimide antibiotics inhibit peptide synthesis on reticulocyte ribosomes., in J Biol Chem, vol. 246, n. 1, Jan 1971, pp. 174-81, PMID 5541758.

Previous Page Next Page