Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Coagulopatie

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Coagulopatia
Specialitàematologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD001778

Le coagulopatie sono malattie ematologiche caratterizzate da alterazioni nel meccanismo di coagulazione del sangue.

I traumi possono essere causa di coagulopatie[1].

Il processo di coagulazione del sangue richiede l'intervento di diverse proteine il cui effetto è l'arresto del sanguinamento. La mancanza totale o parziale di una di queste proteine può provocare la comparsa di sanguinamenti che possono variare da lievi (sanguinamenti dal naso, del cavo orale e dopo chirurgia, sangue nelle urine) a gravi (emorragie pericolose per la vita come le emorragie del sistema nervoso centrale, del tratto gastrointestinale o del cordone ombelicale ed emorragie potenzialmente disabilitanti come ematomi ed emartri).

  1. ^ Christian Zanza, Tatsiana Romenskaya e Fabrizio Racca, Severe Trauma-Induced Coagulopathy: Molecular Mechanisms Underlying Critical Illness, in International Journal of Molecular Sciences, vol. 24, n. 8, 12 aprile 2023, pp. 7118, DOI:10.3390/ijms24087118. URL consultato il 19 maggio 2023.

Previous Page Next Page






اعتلال خثري Arabic Coagulopatia Catalan Koagulopathie German Coagulopathy English Coagulopatía Spanish Koagulopatia EU اختلال انعقاد خون FA Coagulopathie French Koagulopati ID 血液凝固障害 Japanese

Responsive image

Responsive image