La coincidenza (termine derivato da «con» e dal latino «incidere», «cadere insieme») è un fatto accidentale e casuale: oltre ad essere a congiunzione di un evento ad altri, deve avvenire in maniera accidentale e inaspettata. Qualora le suddette condizioni vengano meno, l'evento è una singola entità[1].