Convidecia | |
---|---|
![]() | |
Nomi alternativi | |
AD5-nCOV | |
Caratteristiche generali | |
DrugBank | DBDB15655 |
Dati farmacologici | |
Categoria farmacoterapeutica | Vaccino |
Modalità di somministrazione | Intramuscolare |
Indicazioni di sicurezza | |
Convidecia o AD5-nCOV è un vaccino anti COVID-19 a vettore virale a dose singola sviluppato da CanSino Biologics[1] che ha condotto i suoi studi di Fase III in Argentina, Cile, Messico, Pakistan, Russia, e Arabia Saudita con 40.000 partecipanti.[2][3][4]
Nel febbraio 2021, i dati globali degli studi di Fase III e 101 casi di COVID hanno mostrato che il vaccino aveva un'efficacia del 65,7% nella prevenzione dei sintomi moderati di COVID-19 e un'efficacia del 91% nella prevenzione di malattie gravi.
Convidecia è simile ad altri vaccini vettoriali virali come AZD1222, Gam-COVID- Vac e Ad26.COV2.S sviluppati da AstraZeneca e da Gamaleya.[5]
Il suo regime a dose singola e il normale requisito di conservazione in frigorifero (da 2° a 8 °C) potrebbero renderlo un'opzione vaccinale favorevole per molti paesi. Attualmente è in fase di valutazione da parte dell'OMS per l'elenco degli usi di emergenza.
Uno studio di fase I pubblicato su The Lancet ha mostrato che due dosi di una versione spray nasale di Convidecia hanno provocato risposte anticorpali neutralizzanti simili all'iniezione di una dose esistente.
Convidecia e la versione pachistana chiamata Pakvac sono stati approvati per l'uso da parte di alcuni paesi dell'Asia, Europa e America Latina. La capacità di produzione di Ad5-NCov dovrebbe raggiungere i 500 milioni di dosi nel 2021.
La produzione avverrà in Cina, con riempimento e finitura del vaccino anche in Malesia, Messico e Pakistan.