Il Trasportatore cingolato (in inglese Crawler-transporter) è uno speciale veicolo cingolato in uso dal 1965 presso il Kennedy Space Center per il trasporto di razzi vettori dal Vehicle Assembly Building alla rampa di lancio[1].
È stato impiegato per il trasporto dei razzi Saturn IB e Saturn V nell'ambito dei programmi Apollo, Skylab e nel programma test Apollo-Sojuz. Dal 1981 è impiegato per il trasporto dello Space Shuttle dal Vehicle Assembly Building al Complesso di lancio 39, attraverso la cosiddetta Crawlerway. Era previsto che il veicolo rimanesse in esercizio anche dopo la conclusione delle missioni Shuttle per il trasporto dei nuovi razzi Ares, nell'ambito del programma Constellation[2], che tuttavia è stato accantonato dalla NASA in seguito a una riduzione dei finanziamenti; verrà invece utilizzato per il trasporto del razzo SLS dal Vehicle Assembly Building alla rampa di lancio durante le missioni Artemis.
I due veicoli esistenti sono stati progettati dalla Bucyrus International e costruiti dalla Marion Power Shovel al costo unitario di circa 14 milioni di dollari. Quando furono costruiti erano i più grandi veicoli cingolati del mondo[3], mentre dal 1978 il record è detenuto dallo scavatore Bagger 288.