Cursa | |
---|---|
![]() | |
Classificazione | Gigante bianca |
Classe spettrale | A3III |
Distanza dal Sole | 89 anni luce |
Costellazione | Eridano |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 5h 07m 50,99s |
Declinazione | -5° 05′ 11,21″ |
Dati fisici | |
Diametro medio | 4 170 000 km |
Raggio medio | 3 R⊙ |
Massa | 2 M⊙
|
Temperatura superficiale |
|
Luminosità | 45 L⊙
|
Indice di colore (B-V) | +0,10 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +2,72 |
Magnitudine ass. | +0,61[1] |
Velocità radiale | -9,2 km/s |
Nomenclature alternative | |
Dhalim, Kursa, β Eri, Beta Eridani, Beta Eri, 67 Eri,
| |
Cursa (β Eri / β Eridani), chiamata anche Dhalim, è la seconda stella in ordine di luminosità della costellazione dell'Eridano, situata a nordest della costellazione e a ~ 3,5° a nordovest di Rigel.
Ha una magnitudine apparente che varia tra +2,72 e +2,80 ed appartiene alla classe spettrale A3 III.[2] Si stima che disti dalla Terra circa 90 anni luce.[3] Potrebbe essere un componente del superammasso Sirio, unitamente ad altre stelle come Sirio stessa, Beta Aurigae, Alpha Coronae Borealis, Zeta Crateris, e Beta Serpentis.