Delfin

Delfin
Δελφίν
Descrizione generale
Tiposommergibile
Classeclasse Schneider-Laubeuf
In servizio con Vasilikón Naftikón
Ordinesettembre 1910
CostruttoriFrancia (bandiera) Schneider-Creusot
CantiereTolone
Impostazione1911
Varo1912
Battesimo309
Entrata in servizio21 agosto 1912
Fuori servizio1920
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione460 t[1]
Dislocamento in emersione310 t
Lunghezza50 m
Larghezza4,7 m
Propulsione2 motori diesel Schneider-Carels e 2 motori elettrici Schneider
Velocità in immersione 8,5 nodi (15,7 km/h)
Velocità in emersione 13 nodi (24 km/h)
Equipaggio24 uomini
Armamento
Siluri5 x 540 mm
Dati tratti da Fontenoy 2007[1]
voci di sommergibili presenti su Wikipedia

Il Delfin (in greco Δελφίν) è stato il secondo sommergibile ad entrare in servizio con la Regia marina greca, dopo il Nordenfelt I. Costruito in Francia, venne impiegato nella prima guerra balcanica, durante la quale eseguì il primo attacco della storia ad una nave da guerra (l'incrociatore protetto ottomano Mecidiye) da parte di un sommergibile, sebbene senza successo.[2][3]

  1. ^ a b Fontenoy 2007, p. 84.
  2. ^ (EL) Περιληπτική ιστορία Διοικήσεως Υποβρυχίων (Breve storia del comando sommergibili), su hellenicnavy.gr, Stato maggiore della marina militare greca. URL consultato il 29 aprile 2013.
  3. ^ Langensiepen, Güleryüz 1995, p. 22.

Delfin

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne