Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Epiclesi

Epiclesi, dal greco ἐπίκλησις (epìklēsis), "invocazione", a sua volta da ἐπικαλέω (epikalêo), "chiamare", nella religione della Grecia antica, era l'attributo del Dio (o un altro nome), con cui si dava inizio a un'invocazione[1].

Nel cristianesimo, l'epiclesi è l'invocazione dello Spirito Santo nella Preghiera eucaristica o anafora, perché il pane e il vino diventino, per la sua intercessione, il Corpo e il Sangue di Cristo, e perché coloro che partecipano all'Eucaristia siano un solo corpo e un solo spirito.[2]

  1. ^ Epiclesi, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Catechismo della Chiesa Cattolica n. 1353

Previous Page Next Page






Epikleze Czech Epiklese German Epiclesis English Epiklezo EO Epíclesis Spanish Épiclèse (liturgie) French Epiklesis ID エピクレーシス Japanese 에피클레시스 Korean Epiklese Dutch

Responsive image

Responsive image