Con il termine esanolo si indicano gli alcoli alifatici aventi 6 atomi di carbonio e con formula bruta C6H14O.
A seconda della posizione del gruppo ossidrilico, si possono avere i seguenti isomeri:
Struttura | Tipo | Nome IUPAC | Punto di ebollizione (°C) |
---|---|---|---|
Primario | 1-esanolo | 158 | |
Secondario | 2-esanolo | 136 | |
Secondario | 3-esanolo | 135 | |
Primario | 2-metil-1-pentanolo | 147 | |
Primario | 3-metil-1-pentanolo | 152 | |
Primario | 4-metil-1-pentanolo | 151 | |
Terziario | 2-metil-2-pentanolo | 121 | |
Secondario | 3-metil-2-pentanolo | 134 | |
Secondario | 4-metil-2-pentanolo | 131 | |
Secondario | 2-metil-3-pentanolo | 126 | |
Terziario | 3-metil-3-pentanolo | 122 | |
Primario | 2,2-dimetil-1-butanolo | 137 | |
Primario | 2,3-dimetil-1-butanolo | 145 | |
Primario | 3,3-dimetil-1-butanolo | 143 | |
Terziario | 2,3-dimetil-2-butanolo | 119 | |
Secondario | 3,3-dimetil-2-butanolo | 120 | |
Primario | 2-etil-1-butanolo | 146 |