Europatitan | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | † Sauropodomorpha |
Infraordine | † Sauropoda |
Clade | † Somphospondyli |
Genere | † Europatitan Fernández-Baldor et al., 2017 |
Nomenclatura binomiale | |
† Europatitan eastwoodi Fernández-Baldor et al., 2017 |
Europatitan (il cui nome significa "titano europeo") è un genere estinto di dinosauro sauropode somphospondylo vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 125 milioni di anni fa (Barremiano-Aptiano), all'interno di quella che oggi è la Formazione Castrillo de la Reina, in Iberia. Il genere contiene una singola specie, ossia E. eastwoodi, conosciuta da un esemplare relativamente completamente scoperto nei primi anni 2000. Europatitan rappresenta il titanosauro più completo rinvenuto finora in Europa. Il nome specifico, eastwoodi, dell'animale è stato dato in onore dell'attore e regista Clint Eastwood.[1]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Europatitan