Ficoeritrina

Ficoeritrina
Identificatori
SimboloPhycoerythr_ab
PfamPF02972
SCOP1qgw

La ficoeritrina (a volte abbreviata con la sigla PE) è una proteina cromofora di colore rosso, ovvero un pigmento fotosintetico accessorio, appartenente alla famiglia delle ficobiliproteine aventi lo scopo di intercettare la luce; è presente nelle alghe rosse[1] e nelle criptoficee[2].

Come tutte le ficobiliproteine è composta da una parte proteica legata tramite legame covalente a dei cromofori chiamati ficobiline. Nella famiglia della ficoeritrina le ficobiline più conosciute sono la ficoeritrobilina, il cromoforo tipico accettore della ficoeritrina, e a volte la ficourobilina. Le ficoeritrine sono solitamente composte di monomeri (αβ), organizzati in un trimero a forma di disco (αβ)3 o in un esamero (αβ)6 (il secondo è l'unità funzionale del ficobilisoma). Questi complessi tipici contengono anche un terzo tipo di subunità detta catena γ.[1]

  1. ^ a b Ficner R. e Huber R., Refined crystal structure of phycoerythrin from Porphyridium cruentum at 0.23-nm resolution and localization of the γ subunit, in Eur. J. Biochem., vol. 218, n. 1, 1993, pp. 103–106, DOI:10.1111/j.1432-1033.1993.tb18356.x, PMID 8243457. URL consultato il 13 ottobre 2012.
  2. ^ van der Weij-De Wit C. D., Doust A. B., van Stokkum I. H. M., Dekker J. P., Wilk K. E., Curmi P. M. G., Scholes G. D. e van Grondelle R., How Energy Funnels from the Phycoerythrin Antenna Complex to Photosystem I and Photosystem II in Cryptophyte Rhodomonas CS24 Cells (PDF), in J. Phys. Chem. B., vol. 110, 2006, pp. 25066–25073, DOI:10.1021/jp061546w, PMID 17149931. URL consultato il 13 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).

Ficoeritrina

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne