Galeamopus

Galeamopus
Scheletro olotipo di G. hayi, allo Houston Museum of Natural Science
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
Sottordine† Sauropodomorpha
Clade† Neosauropoda
Famiglia† Diplodocidae
Sottofamiglia† Diplodocinae
GenereGaleamopus
Tschopp et al., 2015
Nomenclatura binomiale
† Diplodocus hayi
Holland, 1924
Sinonimi

Diplodocus hayi Holland, 1924 (specie tipo)

Specie
  • G. hayi
    (Holland, 1924)
  • G. pabsti
    Tschopp & Mateus, 2017

Galeamopus (il cui nome significa "bisogno di un casco") è un genere estinto di dinosauro sauropode diplodocide vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-152.9 milioni di anni fa (Kimmeridgiano), in quella che oggi è la Formazione Morrison, negli stati di Wyoming e Colorado, Stati Uniti. Il genere contiene due specie: G. hayi, dagli strati inferiori della Formazione Morrison (Kimmeridgiano, circa 155 milioni di anni fa) del Wyoming, e G. pabsti, conosciuto da fossili rinvenuti nel Wyoming e Colorado. La specie tipo è nota da uno dei fossili di diplodocide meglio conservati, costituito da uno scheletro quasi completo di cranio.


Galeamopus

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne