Gardasil (Merck & Co.), conosciuto anche con il nome di Gardisil, o Silgard, è un vaccino contro alcuni tipi di Papillomavirus umano (HPV).
Il suo scopo è di prevenire infezioni da Papillomavirus di tipo 16, 18, 6, e 11. I tipi 16 e 18 causano circa il 70% dei casi di cancro alla cervice uterina, oltre a causare alcuni tumori vulvari, vaginali, penieni e anali. I tipi 6 e 11 del HPV causano circa il 90% dei casi di verruche genitali.
Le infezioni da papillomavirus umano sono causa della gran parte dei casi di cancro della cervice. Questo tipo di cancro è al quinto posto tra le cause di mortalità per cancro tra la popolazione mondiale femminile e la principale causa di decessi correlati al cancro tra le donne nella maggior parte dei paesi sviluppati.
Il vaccino Gardasil è efficace nella prevenzione delle infezioni da HPV. Per tale motivo va somministrato prima che insorgano le infezioni, preferibilmente in età prepuberale o, comunque, in epoca anteriore ai primi rapporti sessuali. Il Gardasil può essere utilizzato anche per vaccinare la popolazione maschile.
Sebbene Gardasil non sia in grado di trattare infezioni già esistenti, la vaccinazione è comunque raccomandata su individui positivi al virus HPV, dal momento che essa può proteggere contro uno o più ceppi differenti dell'agente infettivo.[1]