Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Guardacaccia

Il guardacaccia di Richard Ansdell

Il guardacaccia (o guardiacaccia),[1] o agente di vigilanza venatoria, è una figura professionale che si occupa di tutela e salvaguardia della fauna selvatica nel territorio (riserve faunistiche ecc).

Il guardacaccia era una figura già presente nei secoli passati e aveva il compito di evitare il bracconaggio nelle terre dei nobili, oltre a provvederle di prede per la caccia o la pesca.

Inoltre, era una figura dipendente dai comitati provinciali della caccia, istituiti con il Regio decreto del 5 giugno 1939, n. 1016, annoverabile tra gli antesignani degli attuali agenti e ufficiali della Polizia provinciale.

Con i compiti di cui sopra, in Sardegna sono tuttora presenti le Compagnie Barracellari.

  1. ^ dizionario da "corriere.it", su dizionari.corriere.it.

Previous Page Next Page






Jagdaufseher German Game warden English Guarda de caza Spanish Garde-chasse French Jachtopziener Dutch Jakttillsynsman Swedish 狩獵監督官 Chinese

Responsive image

Responsive image