Ingeld (antico inglese) o Ingjaldr (norreno) fu un leggendario guerriero che compare nelle leggende anglosassoni e norrene. Ingeld era così benconosciuto che, nel 797, Alcuino di York mandò una lettera al vescovo Igebaldo di Lindisfarne chiedendo spiegazioni dell'interesse del monaco per le leggende eroiche scrivendo: Quid enim Hinieldus cum Christo? - "Cos'ha Ingeld a che fare con Cristo?"[1]
Le leggende a noi giunte parlano di Ingeld come di un nemico di Hroðgar, Halga e Hroðulf. Il conflitto tra Hroðgar e Hroðulf degli Scylding da una parte e Froda e Ingeld degli Heaðobard dall'altra compare sia nel Beowulf che nel Widsith. Gli studiosi in genere concordano che questi personaggi compaiono sia nella tradizione anglosassone (Beowulf) sia in quella scandinava (saghe norrene e cronache danesi)[2]. Tuttavia nella tradizione norrena gli Heaðobard apparentemente sembrano essere stati dimenticati e il conflitto è diventato invece una faida familiare[3], oppure un conflitto coi Sassoni dove i Danesi prendono il posto degli Heaðobard[4].