Krapfen

Krapfen
Alcuni krapfen
Origini
Luogo d'origineGermania (bandiera) Germania
Zona di produzionetutto il territorio
Dettagli
Categoriadolce
RiconoscimentoP.A.T.
Settorepaste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Ingredienti principali
  • farina
  • latte
  • burro
  • zucchero
  • uova
  • confettura
[1]

Il krapfen è un dolce tipico tedesco (in Germania del nord conosciuto anche come Berliner Pfannkuchen o più semplicemente Berliner[2]), diffuso in tutta l'Europa centrale e presente anche in Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, dove è protetto come PAT): Ha forma di palla appiattita ed è costituito da pasta lievitata dolce, solitamente fritta, ripieno di confettura e ricoperto con zucchero a velo o zucchero semolato. Il ripieno viene iniettato con una grossa siringa da pasticciere appena la pastella è fritta.

  1. ^ Ricetta Krapfen, su GialloZafferano.it. URL consultato il 17 giugno 2014.
  2. ^ Berlino. Itinerari, shopping, ristoranti, alberghi, Giunti Editore, 2002, p. 54.

Krapfen

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne