Lonchodectes | |
---|---|
Ricostruzione del cranio di Lonchodectes a confronto con un cranio di Pterodactylus. In grigio le parti fossili. | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Ordine | Pterosauria |
Sottordine | Pterodactyloidea |
Famiglia | Lonchodectidae |
Genere | Lonchodectes |
Specie | |
Vedi testo |
Il loncodecte (gen. Lonchodectes) è un rettile volante estinto, appartenente agli pterosauri. Visse tra il Cretaceo superiore (Cenomaniano – Turoniano, 93 – 90 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati principalmente in Inghilterra, nella regione del Kent.