Meneghinite | |
---|---|
Classificazione Strunz | 02.HB.05b[1] |
Formula chimica | Pb13CuSb7S24[1][2][3] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | rombico[2] |
Parametri di cella | a=11,343, b=24,028, c=4,126, Z=1, V=1124,54[1] |
Gruppo puntuale | 2/m 2/m 2/m[1] |
Gruppo spaziale | Pbnm[1] |
Proprietà fisiche | |
Densità | 6,36 g/cm³[2], 6,40-6,42 g/cm³[3], 6,34-6,43[1] g/cm³ |
Densità calcolata | 6,47[1] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 2,5[2] |
Sfaldatura | perfetta, la quale viene interrotta per via delle piegature dei cristalli[2] |
Frattura | concoide[3] |
Colore | grigio acciaio[2], grigio scuro[3] grigio piombo, grigio nerastro[1] |
Lucentezza | metallica[1][2][3] |
Opacità | opaca[1] |
Striscio | grigio ferro[1] |
Diffusione | molto raro[2] |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La meneghinite è un minerale appartenente al gruppo dell'aikinite.
Il minerale fu scoperto nel 1852 nella miniera del Bottino presso Seravezza di Stazzema (provincia di Lucca). In seguito il nome del minerale fu dedicato al professore Giuseppe Meneghini.[3]