Meride quartiere | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Ticino |
Distretto | Mendrisio |
Comune | Mendrisio |
Territorio | |
Coordinate | 45°53′25.3″N 8°57′13.3″E |
Altitudine | 586 m s.l.m. |
Superficie | 7,5 km² |
Abitanti | 340[1] (2017) |
Densità | 45,33 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6866 |
Prefisso | 091 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5255 |
Targa | TI |
Cartografia | |
Localizzazione del quartiere di Meride nel territorio comunale di Mendrisio | |
Sito istituzionale | |
Meride (['meride]) è un ex comune ticinese che dal 2013 è diventato quartiere costitutivo della Città di Mendrisio[2].
Lo splendido borgo, rivolto a mezzogiorno ai piedi del Monte San Giorgio, è inserito in un’ampia conca coltivata a vite, aperta verso sud, con un imponente sfondo boschivo, in un prezioso contesto di pace e isolamento. Lo stretto vicolo del nucleo principale dall'andamento ondulato e sinuoso è delimitato dalle mura degli ampi cortili interni. L'edificazione a corte, caratteristica della regione, mostra tratti signorili, con corti acciottolate, porticati, logge e portali d'entrata. Il nucleo di Meride è inserito nell'inventario federale degli insediamenti d'importanza nazionale ( ISOS (PDF) (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2017).).