Mesolite

Mesolite
Classificazione StrunzVIII/J.21-50
Formula chimicaNa2Ca2Al6Si9O30·8(H2O)
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinomonoclino
Classe di simmetriam
Gruppo puntuale2
Gruppo spazialeC 2
Proprietà fisiche
Densità2,25-2,26 g/cm³
Durezza (Mohs)5
Sfaldaturaperfetta in due piani lungo l’asse longitudinale.
Fratturairregolare
Colorebianco, traslucido, grigio
Lucentezzavitrea o setosa
Diffusionecomune
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La mesolite è un minerale, un silicato (tettosilicato) appartenente al gruppo delle zeoliti. È stato descritto per la prima volta nel 1816 in base ad un ritrovamento avvenuto ad Aci-Castello (frazione Aci -Trezza) sulle isole dei Ciclopi nei pressi di Catania[1]. Il nome deriva dal termine greco "mesos" che significa "in mezzo" per via della sua composizione chimica intermedia fra quella della natrolite e quella della scolecite[2][3]. È molto difficile distinguere a occhio nudo la mesolite dalla natrolite. Nella mesolite i cristalli hanno un abito più filiforme della natrolite.


Mesolite

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne