Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Miccetta

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Una scatola di miccette cinesi.

La miccetta è un artifizio esplosivo di piccole dimensioni, annoverabile nella categoria 2 dei fuochi pirotecnici.

Le dimensioni sono in genere di circa 15 mm di lunghezza e 4 mm di diametro.

Sono caratterizzate da una miccia di circa 15 millimetri che brucia rapidamente in circa 4 secondi. La miccia conduce all'interno del cilindro, costruito in carta. All'interno del cilindro, la parte centrale è riempita da polvere da sparo e sigillata da tutte e due le parti del cilindro da argilla.

Miccetta, sezione longitudinale

Alcuni tipi sono utilizzate in piccoli cannoni giocattolo.

Non sono in genere pericolose per la ridotta quantità di materiale esplodente e per l'assenza di elementi rigidi, ma è necessario evitarne usi impropri per evitare piccole ustioni o lesioni agli occhi.[1][2][3]

  1. ^ A mezzanotte avete scambiato auguri, sparato miccette, raudi, petardi e bombecarta ..., da Senza gli orsi, Silvia Ballestra, Rizzoli, 2003; vedi anche books.google.it (consultato nel gennaio 2015)
  2. ^ Delle miccette, dei raudi? C'hai delle miccette?, da Che faccia fare, Lella Costa, Feltrinelli Editore, 1998; vedi anche books.google.it (consultato nel gennaio 2015)
  3. ^ E le miccette, più dei raudi che in tutta sincerità ti facevano una paura boia ..., da L'America delle Kessler, Stefano Sardo, Arcana, 2002; vedi anche books.google.it (consultato nel gennaio 2015)

Previous Page Next Page






Traca Catalan Squib (explosive) English Traca (artículo pirotécnico) Spanish Пиропатрон Russian

Responsive image

Responsive image