Moraxellaceae | |
---|---|
Acinetobacter baumannii | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Proteobacteria |
Classe | Gammaproteobacteria |
Ordine | Pseudomonadales |
Famiglia | Moraxellaceae |
Le Moraxellaceae Rossau et al., 1991 sono una famiglia di batteri appartenenti alla classe dei Gammaproteobacteria. Includono al loro interno alcune specie patogene e altre specie non nocive commensali dei mammiferi e degli esseri umani o presenti nell'acqua o nel suolo.[1] Sono batteri mesofili o psicrofili (Psychrobacter).[2]
Moraxella catarrhalis è un patogeno per gli esseri umani, mentre Moraxella bovis causa la cheratocongiuntivite infettiva bovina (occhio rosa).[1]