Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Motsetta

Motsetta
Origini
Altri nomiMotzetta, Mocëtta[1]
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioniValle d'Aosta
Piemonte
Zona di produzioneValle d'Aosta, Canavese, Valsesia
Dettagli
Categoriasalume
RiconoscimentoP.A.T.
Settorecarni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
Ingredienti principalicarne magra, spezie

La motsetta (in italiano mocetta) è un salume di origine antica, parte del tradizionale tagliere delle Alpi Occidentali e riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano.

Viene prodotto in tutta la Valle d'Aosta e nel Piemonte settentrionale (Canavese, Valsesia, Val d'Ossola[2]), a partire da tagli di carne magri, prevalentemente muscolo o coscia. La carne può essere quella bovina, oppure ovina, caprina, suina o di selvaggina[3], tra queste ultime particolarmente apprezzate le carni di camoscio e stambecco.

  1. ^ Motsetta, Arca del Gusto, su fondazioneslowfood.com.
  2. ^ Mocetta del canavese valsesiana ossolana Archiviato l'8 febbraio 2013 in Internet Archive.. Piemonte Agri. (consultato nel giugno 2012)
  3. ^ AA.VV., p. 40.

Previous Page Next Page






Motsetta English Motsetta French Моцета MK

Responsive image

Responsive image