Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Murge

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Murge (disambigua).
Disambiguazione – "Murgia" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Murgia (disambigua).
Murge
Paesaggio delle Murge
StatiItalia (bandiera) Italia
RegioniPuglia (bandiera) Puglia
Basilicata (bandiera) Basilicata
Territorio  Bari
  Barletta-Andria-Trani
  Taranto
  Brindisi
  Matera
Superficie4 000 km²

Le Murge sono una subregione appulo-lucana piuttosto estesa, corrispondente a un altopiano carsico di origine tettonica e di forma quadrangolare situato tra la Puglia centrale e la Basilicata nord-orientale. Costituiscono parte dell'Antiappennino pugliese e nella zona nord-occidentale si trovano i rilievi più alti: Torre Disperata (686 m), Monte Caccia (682 m), Serraficaia (673 m) e Monte Scorzone (668 m).

L'altopiano e le sue propaggini collinari si estendono a occidente fin nella provincia di Matera, in Basilicata; inoltre si prolungano verso sud nelle province di Taranto (Murge tarantine) e marginalmente Brindisi originando dei contesti geografici di alto valore paesaggistico come le terre delle gravine e la Valle d'Itria.

Dal 2004 nel territorio murgiano si configurano il parco nazionale dell'Alta Murgia, con sede amministrativa a Gravina in Puglia, il Parco naturale regionale Terra delle Gravine nel versante occidentale del tarantino e il Parco della Murgia Materana nel territorio comunale di Matera.


Previous Page Next Page






Murge Czech Murge German Altopiano delle Murge English Murgia Spanish فلات مورج FA Murge French Murge Hungarian Calabri montes LA Murge ROA-TARA Murgi SCN

Responsive image

Responsive image