Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Naziskin

Skin neonazista tedesco nel 2005

Con il termine naziskin si indicano gli skinhead di ideologia neonazista, che si caratterizzano per l'uso della simbologia nazista e il ricorso a metodi violenti e intimidatori, in particolare verso le minoranze etniche e religiose, gli omosessuali e i tossicodipendenti.[1]

I naziskin sono indubbiamente la componente skinhead più organizzata e più conosciuta al mondo, che si distingue per la sua potente e rigida organizzazione. Gruppi naziskin esistono quasi ovunque ma la frangia più attiva del movimento è quella statunitense, che si riunisce nella Confederate Hammerskins[2] (diffusa anche in Europa), mentre molto attivi sono anche gli aderenti alla britannica Blood & Honour;[3] entrambe le associazioni sono legate a movimenti e partiti politici di estrema destra.

Spesso i naziskin utilizzano la denominazione di skinhead 88 o skin88, in cui i due numeri 8 indicano la doppia H (in quanto ottava lettera dell'alfabeto latino), ovvero il saluto nazista Heil Hitler.

Poiché accusati di razzismo, spesso non vengono considerati parte integrante del movimento skinhead dagli SHARP e dai RASH. Questi ultimi, e anche gran parte dei punk, indicano invece dispregiativamente i naziskin come bonehead, che in inglese significa letteralmente "testa d'osso", traducibile in italiano come "teste vuote".[4]

  1. ^ Naziskin, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 29 novembre 2017.
  2. ^ Copia archiviata, su hammerskins.net. URL consultato il 12 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2004).
  3. ^ https://bloodandhonour.com
  4. ^ Bonehead su The Free Online Dictionary, su thefreedictionary.com.

Previous Page Next Page