Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Netgear

Netgear, Inc.
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaSocietà per azioni
Borse valoriNASDAQ: NTGR
ISINUS64111Q1040
Fondazione1996 a San Jose (California)
Sede principaleSan Jose
Persone chiavePatrick Lo (CEO e Presidente)
SettoreInformatico
Prodotti
Fatturato1,41 miliardi $ (2017)
Utile netto19,44 milioni $ (2017)
Dipendenti1008 (2017)
Slogan«Go Faster.»
Sito webwww.netgear.com/

Netgear è una multinazionale statunitense con sede principale a San José in California. È specializzata in soluzioni di networking per l'utente finale e le piccole imprese.[1]

Controllata da Bay Networks, venne acquistata nell'agosto 1998 da Nortel, di cui rimase una controllata al 100% fino al marzo 2000. Da lì, ebbe inizio un processo di vendita di azioni sul mercato che la portò all'indipendenza totale nel febbraio 2002.[2]

Nel 2003 la società è stata quotata in borsa con la denominazione NASDAQ: NTGR.

Nel 2001 viene costituito l'ufficio commerciale Netgear Italia con sede a Milano.[3]

Un modem router Netgear in funzione

La gamma di prodotti Netgear permette la condivisione di file, di contenuti multimediali e digitali, di periferiche e dell'accesso a Internet, creando una rete di comunicazione tra personal computer, dispositivi e Internet. Il portafoglio di soluzioni di networking comprende: prodotti di rete Ethernet, tra cui adattatori Ethernet, Switch, prodotti a banda larga, appliance e gateway di sicurezza, soluzioni di Network Attached Storage e wireless.

Netgear, Inc. è proprietaria di oltre 30 marchi registrati di tecnologie brevettate: NETGEAR, NETGEAR Digital Entertainer, NETGEAR Digital Entertainer Logo, NETGEAR GREEN & Design, NETGEAR Genie, NETGEAR Stora, NETGEAR Stora & Design, “ANYTIME, ANYWHERE, ANY MEDIA, ANY SCREEN”, Connect with Innovation, Everybody's Connecting, FrontView, IntelliFi, NEO TV, LEAF NETWORKS, NET-DOCTOR, OpenDNS, Plus Switch, PowerShift, ProSafe, ProSecure, PROSECURE & Design, ProSupport, PUSH2TV, RAIDar, RAIDiator, RangeMax, ReadyNAS, ReadyNAS Remote, ReadyNAS Vault, READYSHARE, Smart Wizard, X-RAID, X-RAID2 e NETGEAR ARLO.

NETGEAR dispone di diversi canali di vendita globale, tra cui rivenditori a valore aggiunto (VAR), rivenditori diretti (DMRs), rivenditori tradizionali, e inoltre le principali catene della Grande distribuzione organizzata (GDO) e siti di E-commerce.

Dal 2015 Netgear ha iniziato la produzione di sistemi di sicurezza completamente senza fili, configurabile anche dai meno esperti. Di questi sistemi fa parte la famiglia Arlo con le 3 serie: Arlo, Arlo PRO, Arlo PRO 2 (Disponibile in Italia da Primavera 2018) e Arlo GO (Vincitrice del CES 2017 per l`innovazione).

  1. ^ Company Profile, su investor.netgear.com. URL consultato il 10 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2014).
  2. ^ (EN) Nortel Networks Spin-Off NETGEAR to Focus on High-Growth Home and Small Business Internet Infrastructure Market, su nortel.com, 13 marzo 2000. URL consultato il 10 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2009).
  3. ^ Sito ufficiale Netgear, su netgear.it.

Previous Page Next Page






نت قير Arabic Netgear Danish Netgear German Netgear English Netgear Spanish نتگیر FA Netgear Finnish Netgear French Netgear HE Netgear Hungarian

Responsive image

Responsive image