Ophthalmosauridae | |
---|---|
Ricostruzione dello scheletro di Ophthalmosaurus, a Tubingen | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Ordine | † Ichthyosauria |
Famiglia | † Ophthalmosauridae Baur, 1887 |
Nomenclatura binomiale | |
† Ophthalmosaurus icenicus Seeley, 1874 | |
Generi | |
Ophthalmosauridae è una famiglia estinta di ichthyosauri thunnosauri vissuti dal Giurassico medio al Cretaceo superiore (Bajociano-Cenomaniano) in Asia, Australia, Europa, Nord America e Sud America.[1] Attualmente, il più antico ophthalmosauride noto è il Mollesaurus periallus degli inizi del Bajociano dell'Argentina.[2] Descritta e nominata da George H. Baur, nel 1887, questa famiglia contiene anche taxa basali come Ophthalmosaurus.[1] Nel 1956, Appleby edificò Ophthalmosauria che è stata seguita da alcuni autori,[3][4], ma se questi due nomi sono sinonimi, Ophthalmosauridae ha la priorità rispetto ad Ophthalmosauria.[1]