Ourayite | |
---|---|
Classificazione Strunz (ed. 10) | 2.JB.40c[1] |
Formula chimica | Pb4Ag3Bi5S13[1] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | ortorombico[2] |
Classe di simmetria | bipiramidale[3] |
Parametri di cella | a = 13,457(1) Å, b = 44,042(4) Å, c = 4,100(10) Å, Z=4[4] |
Gruppo puntuale | 2/m 2/m 2/m oppure mm2[1] |
Gruppo spaziale | Bb21m oppure Bbmm[1] |
Proprietà fisiche | |
Densità calcolata | 7,18[1] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 2[3] |
Colore | bianco-galena[2][4] |
Lucentezza | metallica[3] |
Opacità | opaca[2] |
Diffusione | rara |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
L'ourayite (simbolo IMA: Our[5]) è un minerale appartenente alla classe dei solfosali con composizione chimica Pb4Ag3Bi5S13.