Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pequot

Pequot
Guerriero Pequot Mashantucket al Museo Pequot
 
Popolazione
  • 16.000 (stime 1620)[1]
  • 3.000 (stime 1637)
  • 66 (1910)
  • 21 (1972)
  • 1.000 - 2.000 (stime 2000)
Lingualingua Pequot
Gruppi correlatiMohegan
Distribuzione del territorio dei Pequot nel 1600 circa

I Pequot (pronuncia ˈpiːkwɒt)[2] sono una tribù nativa americana del Connecticut. I Pequot moderni sono membri dei Pequot Mashantucket, riconosciuti a livello federale, e dei pellerossa Brothertown di Wisconsin.[3] Storicamente, parlavano la lingua pequot, un dialetto della lingua Mohegan-Pequot, estintasi nel XX secolo, ma a cui sono seguiti tentativi di revival.

I Pequot e i Mohegan erano in principio un gruppo unito, ma i Mohegan si divisero nel XVII secolo e i Pequot presero possesso di gran parte del Connecticut. Le tensioni con le colonie della Nuova Inghilterra portarono alla guerra pequot, che durò dal 1636 al 1638 e che terminò con la decimazione della popolazione, con tanti morti, schiavizzati o dispersi e con la fine dell'influenza dei Pequot. Nel Connecticut rimasero soltanto piccoli gruppetti, che vissero principalmente in riserve nel Mashantucket nel 1666 e al fiume Pawcatuck nel 1683, ma anche altri che vissero in diverse aree e con altre tribù. Nel XVIII secolo, alcuni pequot cristiani si unirono a diversi altri gruppi per formare i pellerossa Brothertown, e nel XIX secolo si spostarono a ovest di New York e poi Wisconsin.[4]

La tribù dei Pequot Mashantucket si formò nel 1975, e fu federalmente riconosciuta nel 1983 come insediamento. Nel 1986, si trasferirono al Foxwoods Resort Casino, uno dei più prestigiosi casinò gestiti dai nativi americani nella regione.[5] I Pequot del fiume Pawcatuck formarono la Nazione Tribale Orientale dei Pequot, riconosciuta dal Connecticut ma non riconosciuta federalmente. I discendenti di Pequot sono inoltre stati assorbiti dai Mohegan, più dai Schaghticoke e dai Paugussett di Golden Hill del Connecticut e dai Pellerossa Brothertown di Wisconsin, parzialmente riconosciuti.[3]

  1. ^ (EN) William Hubbard, The History of the Indian Wars in New England, vol. 2, Boston, Samuel G. Drake, 1845, pp. 6-7.
  2. ^ (EN) Bert Salwen, Northeast, in Indians of Southern New England and Long Island: Early Period, Handbook of North American Indians, vol. 15, Bruce G. Trigger, Washington, 1978, p. 175.
  3. ^ a b (EN) pp. 656–657 Barry Pritzker, A Native American Encyclopedia: History, Culture, and Peoples, Oxford University Press, 2000, ISBN 0-19-513897-X.
  4. ^ (EN) pp. 654–656 Barry Pritzker, A Native American Encyclopedia: History, Culture, and Peoples, Oxford University Press, 2000, ISBN 0-19-513897-X.
  5. ^ (EN) Jeff Benedict, Without Reservation: The Making of America's Most Powerful Indian Tribe and Foxwoods the World's Largest Casino Hardcover, New York, Harper, 2000, ISBN 978-0-06-019367-6.

Previous Page Next Page






بيكوات Arabic Пеквот BE Пекуоти Bulgarian Pequot Catalan Pequot German Pequots English Pequot Spanish Pequotit Finnish Pequots French Pequot Croatian

Responsive image

Responsive image