Pierrotite Classificazione Strunz (ed. 10)2.HC.05.f[ 1]
Formula chimica Tl2 (Sb,As)10 S16 [ 2]
Proprietà cristallografiche Sistema cristallino ortorombico [ 3]
Parametri di cella a = 8,77 Å , b = 38,8 Å, c = 8,03 Å, V = 2732,42 ų, Z = 4[ 4]
Gruppo puntuale mm2[ 5]
Gruppo spaziale Pna21 [ 6]
Proprietà fisiche Durezza (Mohs ) 3,5[ 5]
Colore bianco, con riflessi interni rossi[ 7]
Lucentezza metallica, semi metallica[ 3]
Opacità opaca[ 3]
Striscio nero rossastro[ 7]
Diffusione rara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale
La pierrotite (simbolo IMA: Pie [ 8] ) è un minerale del gruppo della sartorite appartenente alla famiglia dei "solfuri e solfosali" con composizione chimica Tl2 (Sb,As)10 S16 .[ 2]
^ (EN ) Strunz-mindat (2025) Classification - With only Pb , su mindat.org .
^ a b (EN ) Malcolm Back et al. , The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: January 2025 (PDF ), su cnmnc.units.it , IMA/CNMNC, Marco Pasero, gennaio 2025. URL consultato il 27 gennaio 2025 .
^ a b c (EN ) Pierrotite , su mindat.org . URL consultato il 27 gennaio 2025 .
^ (FR ) Claude Guillemin, Zdenek Johan, Claude Laforêt e Paul Picot, La pierrotite Tl2 (Sb,As)10 S17 , une nouvelle espèce minérale (PDF ), in Bulletin de Minéralogie , vol. 93, n. 1, 1970, pp. 66-71, DOI :10.3406/bulmi.1970.6429 . URL consultato il 27 gennaio 2025 .
^ a b (EN ) Pierrotite Mineral Data , su webmineral.com . URL consultato il 27 gennaio 2025 .
^ (EN ) Pierrotite (PDF ), su handbookofmineralogy.org . URL consultato il 27 gennaio 2025 .
^ a b (DE ) Pierrotite , su mineralienatlas.de . URL consultato il 27 gennaio 2025 .
^ (EN ) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF ), in Mineralogical Magazine , vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI :10.1180/mgm.2021.43 . URL consultato il 27 gennaio 2025 .