In meteorologia, la dizione di pileus, (dall'analoga parola in latino, con il significato di "copricapo, berretto"), indica una piccola nube accessoria a sviluppo orizzontale a forma di copricapo che può apparire al di sopra o attaccata alla parte superiore di un cumulo o di un cumulonembo. Il pileus può a volte anche compenetrare la nube cumuliforme e si possono formare anche più pileus sovrapposti.[1]