Introdotto nel 1981, PlayCable: The All Game Channel era un sistema che abilitava operatori locali a inviare videogiochi Intellivision via cavo col segnale TV. I sottoscrittori usavano un convertitore speciale per scaricare i giochi da usare sulla loro console. Pur essendo molto popolare nelle aree dove fu introdotto, il PlayCable fu dismesso nel 1983.
La PlayCable Company fu una joint venture di Mattel e General Instruments, la compagnia che aveva disegnato il chipset dell'Intellivision. Le unità stesse furono prodotte dalla Divisione Jerrold di GI, che fornisce convertitori per TV via cavo.
Il PlayCable riprendeva lo stile dell'Intellivision originale. Si inseriva nello slot cartucce e si collegava alla TV via cavo. All'accensione, lo schermo mostrava parecchie pagine di menu, mostrando i giochi disponibili. Erano disponibili venti titoli alla volta, che ruotavano mensilmente. Il codice software del gioco, una volta scelto, veniva trasmesso alla memoria del PlayCable (in circa 10 secondi). L'Intellivision avrebbe poi letto la memoria del PlayCable come se fosse una cartuccia di gioco.
Parecchi fattori contribuirono alla scomparsa del sistema:
I sottoscrittori affittavano le unità PlayCable dalle società televisive via cavo. Quando il sistema fu dismesso nel 1983, le unità dovettero essere restituite.