Il post-Britpop è un sottogenere musicale del rock alternativo britannico che annovera tra i propri esponenti band emerse tra la fine degli anni '90 del XX secolo e i primi anni 2000, nel solco tracciato dal Britpop[1][2][3][4][5][6].
Il genere trae spunto da band quali Pulp, Oasis e Blur, ma è maggiormente influenzato dal rock statunitense e dall'indie e dalla musica sperimentale[7]. Tra le band post-Britpop figurano gruppi quali Radiohead e Verve, che conobbero maggiore successo dopo il declino del Britpop in senso stretto, e complessi come Travis, Stereophonics, Feeder e Coldplay, questi ultimi affermatisi tra le band più note e di successo degli albori del nuovo millennio.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Harris2004
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Dowling2005
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Patridis2004